Categorie
Resto del mondo Storytime

Il Campionato Sudamericano 1921 compie 100 anni

Un secolo fa l’Argentina vinceva il Campionato Sudamericano 1921. Il 2 ottobre di cento anni fa veniva inaugurato a Buenos Aires il Campionato Sudamericano 1921. A un secolo di distanza proviamo a ripercorrere i momenti più significativi di quell’edizione, culminata con la prima storica affermazione dell’Argentina nella competizione oggi nota come Copa América. Prima della […]

Categorie
Resto del mondo Storytime

Ortega, fino alle lacrime

Ortega è stato un grande giocatore, dotato tecnicamente e capace di entusiasmare come pochi, nonostante covasse dentro di sé un malessere autodistruttivo. Ortega era un genio in scarpette da calcio. Un mago in una squadra, il River Plate di metà anni Novanta, che annoverava altri grandi prestigiatori della pelota, come il “Principe” Enzo Francescoli ed […]

Categorie
Germania Storytime

Ottmar Hitzfeld, il vincente tedesco

Ottmar Hitzfeld, l’allenatore tedesco con più trofei, da noi meno celebrato di tanti altri. Può Ottmar Hitzfeld, l’allenatore tedesco più vincente di sempre, essere ricordato a malapena quando si parla di grandi tecnici? Possono 25 trofei, tra i quali due Champions League, con Borussia Dortmund e Bayern Monaco, una Coppa Intercontinentale e sette Bundesliga, essere […]

Categorie
Europa Francia Storytime Uncategorized

Jean-Pierre Adams: l’ex calciatore in coma da quasi 40 anni

Si è spento Jean-Pierre Adams. L’ex compagno di Trésor nella Garde Noire della nazionale francese era in coma dal 1982 in seguito ad un intervento mal riuscito. Immagina. Hai realizzato il sogno di diventare un calciatore, l’hai fatto nell’epoca dove si iniziano a sfidare le convenzioni sociali ed il razzismo e l’hai fatto in modo […]

Categorie
Resto d'Europa Storytime

Ariana FC: un sogno di libertà

Nei giorni in cui l’Afghanistan ancora una volta è ripiombato nel caos politico e sociale ed anche lo sport sembra avere le ore contate, la storia che raccontiamo vuole essere un piccolo granello di speranza. “Da bambino sognavo di diventare come Zlatan, oggi sono orgoglioso di essere Norlla Amiri!”, questa è forse la frase che […]

Categorie
Storytime

Gerd Müller e quella sua avventura in America

Vi raccontiamo l’avventura americana di Gerd Müller ai Fort Lauderdale Strikers, dove fu compagno di un dispettoso George Best. Nel 1979 Gerd Müller era un calciatore che poteva guardare al suo passato con orgoglio e soddisfazione. Aveva vinto tutto, con il Bayern e la nazionale tedesca, ma era alla ricerca di nuovi stimoli. In un […]

Categorie
Storytime

Olimpiadi, a un secolo dalla finale mai conclusa

Anversa 1920-Tokyo 2020(+1). Sono passati oltre cent’anni dalle uniche Olimpiadi in cui la finale non si è di fatto mai conclusa. Ripercorriamo allora il torneo calcistico fin dall’inizio, sino ad arrivare alle proteste cecoslovacche durante la finalissima del 2 settembre 1920. Yokohama, 7 agosto. Ore 20:30 in Giappone, 13:30 in Italia: si disputa l’atto conclusivo […]

Categorie
Resto d'Europa Storytime

Milne Cup, dove una vittoria significa tutto

All’estremo nord della Scozia si trovano le isole Shetland e Orkney, due arcipelaghi battuti costantemente dal vento e immersi spesso nella nebbia, uniti da una delle più antiche e fiere rivalità calcistiche. Questa si esprime una volta all’anno in una partita che per gli abitanti vale più di una finale dei Mondiali: benvenuti alla Milne […]

Categorie
Storytime

Enzo Francescoli, il principe

Enzo Francescoli, il raffinato amante della pelota. Essere un principe nel portamento, nell’apparente distacco dal mondo circostante, piegato al suo potere, silenziosa tirannia della dolce classe da artista. Chiedete di Enzo Francescoli. Uruguagio, smilzo e taciturno, fin dagli esordi fu in grado di stupire chi lo osservava. Bello, bellissimo, soprattutto efficace. Un nobile del fùtbol, […]

Categorie
Storytime

Fashanu, l’omofobia uccide

L’omosessualità nel calcio è ancora un tabù. La storia di Justin Fashanu, primo calciatore a fare coming out, ci insegna che si può e si deve fare di più. Nelle settimane dell’Europeo si è molto discusso di omofobia e della legge ungherese a riguardo, anche in relazione alla posizione della UEFA. Il 22 giugno scorso […]