Categorie
Resto del mondo

Globetrotters come il DPMM

Nella Singapore Premier League 2023 è ritornata una squadra con una storia davvero particolare, quella del DPMM FC. Il Duli Pengiran Muda Mahkota Football Club, fortunatamente meglio conosciuto come DPMM FC, è uno dei pochi club al mondo ad aver giocato (e vinto) in diversi campionati nazionali. Il DPMM, infatti, è di Bandar Seri Begawan, […]

Categorie
Inghilterra

Evan Ferguson: a star is born

La crescita continua di Evan Ferguson è sotto gli occhi di tutti. De Zerbi lo ha fatto esordire con il Brighton e lo sta migliorando sotto ogni aspetto. E anche con l’Irlanda si candida ad essere protagonista… 31 dicembre 2022, una data speciale per Evan Ferguson. Brighton-Arsenal. 77 minuti sul cronometro. I padroni di casa sono […]

Categorie
Nazionali

Connessione Argentina-Italia

Argentina-Italia: trait d’union di un mondo frammentato, il calcio è da sempre un modo per accostarsi alla storia di paesi e città, tra valori, costumi, speranze e paure di popoli interi.  Gioco semplice e universale. Basta una palla, un fagotto di calzini, una sfera qualsiasi, e il resto è duttile, il numero di giocatori, la […]

Categorie
Interviste

Intervista a…Valerio Zuddas

La nostra intervista a Valerio Zuddas, 33 anni, allenatore in seconda dello Sheriff Tiraspol al fianco di Roberto Bordin. Un vero globetrotter del pallone. La storia di Valerio Zuddas come collaboratore tecnico nel mondo del calcio parte da un luogo dell’anima che è talmente radicato dentro di noi che spesso è difficile da raggiungere. La […]

Categorie
Resto d'Europa

Raków Częstochowa: storia del modello più innovativo di Polonia

Il progetto sportivo del Raków Częstochowa è uno dei più innovativi e ambiziosi non solo in Polonia, ma probabilmente persino nell’intera Europa. C’è un paese nel cuore dell’Europa che è un concentrato di bellezza artistica, scorci naturalistici che sembrano prodigiosamente sfuggiti all’avanzata dell’Occidente. È abitato da un popolo che ha molto da insegnare, anche per […]

Categorie
Interviste

Bamba Susso, dal Gambia all’Europa sulla via del gol

Bamba Susso: una storia di riscatto e passione che parte dal Gambia. Bamba Susso ha 20 anni e gioca come attaccante in seconda serie slovena, nell’ND Vitanest Bilje. E’ arrivato in Slovenia in prestito dal Pisa. A Bilje, a due passi dal confine tra Slovenia e Italia, sta disputando una stagione superlativa. Ha già segnato […]

Categorie
Attenzione a...

Attenzione a… Désiré Doué

Attenzione a Désiré Doué, funambolico centrocampista offensivo e ultima pepita di uno dei settori giovanili più prolifici in Europa. Ousmane Dembélé, Eduardo Camavinga e Mathys Tel. Cosa accomuna questi calciatori? La nazionalità, il passato al Rennes e l’essere stati protagonisti di trasferimenti remunerativi per le casse rossonere. La società bretone sembra aver trovato l’ennesimo giovane […]

Categorie
Resto d'Europa

Quel miracolo venuto da lontano del Casa Pia

La storia del Casa Pia è cominciata nel XVIII secolo ed ha seguito un sentiero peculiare nel panorama calcistico portoghese: quello di una squadra pioniera che è tornata ai fasti del tempo che fu. Diogo Inacio de Pina Manique era un uomo di legge. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Coimbra e cresciuto in una famiglia […]

Categorie
Resto del mondo

L’eterno derby che si sta mangiando il Sudan

C’è un derby che ha riportato Omdurman ad essere la capitale del Sudan, ma, al contempo, sta mettendo in pericolo la competitività del campionato e il futuro del calcio nel paese. Omdurman non è la capitale del Sudan o, per meglio dire, non lo è più. Nel 1885, infatti, fu eletta capitale dal Khalifa Abdullah, […]

Categorie
Inghilterra Storytime

Come Wembley ha dato il suo nome ad una squadra di calcio

Sorto nell’omonimo quartiere di Londra e presso l’omonimo stadio, il Wembley FC è una realtà tanto curiosa quanto poco nota al grande pubblico nel panorama calcistico della capitale britannica. Se il Wembley Stadium, lo stadio londinese conosciuto come il tempio del calcio inglese, è famoso in tutto il mondo, certo non si può dire altrettanto […]